arrow-up-circle
Vyberte část textu, kterou chcete objasnit (max. 80 slov).

Sushi, poké a thajská jídla

Tento článek byl dočasně přeložen pomocí online překladače. Původní článek je v italštině. Pokud nám chcete pomoci vylepšit překlad do vašeho jazyka, kontaktujte nás prosím e-mailem: info@accademiadicoscienzadimensionale.it nebo prostřednictvím chatu na ACDDěkujeme vám.

Strana 1 z 4

Mladí i starší stále častěji poznávají realitu all-you-can-eat sushi, stejně jako take-away z čínských restaurací, poké k jídlu u pultu nebo v práci či s přáteli, nejrůznější nabídky s možností thajské kuchyně a "kontaminace" všeho druhu... opravdu všeho druhu. Krásné, barevné a superchutné pokrmy, které v sobě skrývají nástrahu: zárodky, bakterie, parazity, toxiny, viry, které způsobí infekce různého druhu, způsobené konzumací špatně čerstvých ryb, ale také kontaminovanou rýží a dalšími přísadami, které jsou toxické, protože jsou chemické nebo protože se zkazily. Síla obrovských řetězců orientálních a havajských restaurací se šíří jako požár po celé Itálii a zbytku světa, ve prospěch kterých hovoří jejich mimořádně nízké ceny, které zaručují, že každý, včetně teenagerů, ale i dělníků s nízkými platy, může díky pohodlnosti pokrmů a příznivým cenám konzumovat vydatná jídla na místě, na cestách, doma tak často, jak se mu zlíbí. Musíme si však položit otázku, kde se bere možnost nabízet kompletní a velmi vydatná jídla za tak minimální ceny, že jsme si všichni alespoň jednou položili otázku: jak restauratéři nesou náklady? Začněme tím, že mnohé suroviny používané v restauracích sushi/poké nejsou kilometr nula, a dokonce ani italského původu. Vybrané suroviny se do Itálie dovážejí z území, kde jednotlivé produkty stojí méně, takže restauratéři a zejména velké řetězce (např. sushi all you can eat, ale i poké) mohou utratit méně a produkty dále prodávat za vyšší cenu. Pochybný původ surovin nám umožňuje pochopit, že ryby, stejně jako maso, často nepocházejí z našeho území, nejsou čerstvé, a dokonce nejsou ani bio. Pokud jsou zvířata krmena GMO a syntetickými potravinami, maso bude stát mnohem méně, takže obchodníci mohou vydělat více peněz, ale nikdo se nestará o zdraví svých zákazníků: náš život závisí na tom, co jíme. Naše zdraví je důležité, ale průmyslovým podnikům je to jedno. Kromě ryb, masa a zeleniny cizího původu jsou neméně důležité všechny ty ingredience, které konzumujeme na krásném a zdobeném talíři v domnění, že je připravil šéfkuchař v kuchyni, ale které jsou ve skutečnosti balenými potravinami, koupenými hotovými přímo z Číny nebo jiného z nejvíce znečištěných území světa. Jako příklad můžeme uvést marinovaný zázvor, který se hojně vyskytuje v pokrmech čínských a japonských restaurací, zejména těch all you can eat, kde je zázvor "zdarma" nebo spíše v ceně, takže si ho můžete objednat ve velkém množství. Myslíme si, že je to jen zázvor a trocha cukru, ale místo toho je to mnohem horší produkt, než si představujeme. Místní obyvatelé ho kupují ve velkém množství za velmi nízké ceny, přímo z Číny (v restauraci, kde ho jíme, ho nikdy nepřipravují!), v hotových sáčcích, v nichž je první složkou - ještě před zázvorem - aspartam: toxická složka a vážně nebezpečná pro naše zdraví. Je nezbytné vědět, že seznam složek na etiketě každé zakoupené potraviny se píše v pořadí podle množství přítomných složek: například připravujeme-li brambory, na kterých je sůl a pepř, musíme složky uvádět v pořadí podle procentuálního množství, což by podle našeho předpokladu mohlo být 99,5 % brambor a 0,3 % soli a 0,2 % pepře. První složkou by měla být vždy základní potravina (např. brambory), která pak může mít přídavky (např. sůl a pepř). Pokud je však první složkou toho, co kupujeme, aspartam a teprve poté potravina, kterou bychom chtěli koupit (v tomto případě zázvor), znamená to, že přítomnost aspartamu je větší než hmotnost potraviny v sáčku; v případě marinovaného zázvoru je tedy množství aspartamu větší než hmotnost samotného zázvoru. 

Strana 2 z 4

Měli bychom se zamyslet nad tím, kolik kilogramů aspartamu se používá na přípravu toho obyčejného marinovaného zázvoru podávaného na zdobené míse, který se nám zdá tak neškodný, ale který přímo a vážně poškozuje náš mozek a celý organismus. Navíc je aspartam návykový, což nás nutí vracet se do sushi restaurace a jíst tyto potraviny včetně marinovaného zázvoru znovu (kromě samotného sushi, které obsahuje aspartam, sladidla a další!), protože náš mozek je na této droze závislý a musí si ji nutně dát znovu. To není dobré: dokud věříme, že jsme to my, kdo si vybírá, myslíme si, že jít na sushi je příjemné a zábavné, ale pokud si uvědomíme, že tam nechodíme proto, že nám chutná, ale proto, že umělé látky jsou drogou, která nutí náš mozek, aby si je oblíbil, aby nás přesvědčil, že si je máme vzít znovu, měli bychom se zamyslet nad tím, zda bychom měli tyto potřeby opravdu uspokojit, nebo zda je lepší se jednou provždy detoxikovat. Jistě, zpočátku se zdá, že se bez suši neobejdeme, protože tyto látky jsou v nás příliš hluboce vtisknuté. Ve skutečnosti už hlad po sushi není pouhou touhou po obžerství, ale je to vlastně potřeba, protože naše tělo je na těchto látkách závislé. Stačí si vzpomenout na cenu pravého zázvoru, který, pokud se koupí čerstvý, je poměrně vysoký, přesto se do nás ve všem, co se dá jíst, hrne ve velkém množství a bez konce, bez ohledu na to, jak je levný, protože to, co nám nabízejí, je aspartam se zázvorem, a ne zázvor s aspartamem. Proto jsou pro all-you-can-eat restauratéry ceny mnohem nižší a mohou je snadno udržet. A to si myslíme, že připravit si marinovaný zázvor doma je velmi snadné a vyžaduje to pouze tři ingredience, kterými jsou zázvor, ocet a cukr, přičemž ten lze nahradit i medem nebo jinými přírodními sladidly, jako je agávový nebo javorový sirup. Za druhé, v all-you-can-eat najdeme mořské řasy wakame, krásné a podávané čerstvé, ale pouze v teplotě, protože ve skutečnosti na nich nic čerstvého není: jsou koupené hotové od nadnárodních společností a první složkou je aspartam, cukr, barviva, konzervanty a mnoho dalších chemických látek, které dělají barvu i chuť řas nepřirozenou, aby vypadaly krásnější a nestálé. Poslední složkou přípravku je opět řasa wakame. Řasa wakame má poměrně vysokou cenu, ale pokud je naplněna chemikáliemi, které ji nabobtnají a změní na jasně neonově zelenou barvu (samozřejmě velmi pěknou na pohled, ale její přirozená barva je hnědá nebo tmavě zelená, přirozená barva mořských řas! A ne, nezávisí to jen na procesu vaření zvaném "blanšírování"), ceny výrazně klesají, protože výrobek obsahuje více než 60-70 % chemikálií a pouze zbytek řasy wakame. Proto jsou řasy wakame nabízeny ve velkém a neomezeném množství v restauracích typu all you can eat, přestože by teoreticky měly mít velmi vysoké ceny... ale nakupují je čínské nadnárodní společnosti, které vytvářejí chemické směsi, řasy wakame i řasy nori jsou v porovnání s množstvím ostatních toxických složek sotva přítomny, takže cena je snížena. Pak si můžeme vzpomenout na dračí mraky, které se také kupují jako balená směs, nebo na tofu, které se v restauracích a velkých obchodech vybírá jako nejhorší kvalita, protože je natahováno několika chemikáliemi: ne prosté tofu, které obsahuje jen vodu a sóju, ale tofu, které obsahuje asi 30 složek včetně trochy sóji! Proč do něj cpát 30 přísad, když pravé tofu je jen voda a sója? Protože jeho ředěním chemickými přísadami získáte přípravek, který vypadá jako tofu, ale stojí 30-40krát méně! A rozhodně nemůžeme ignorovat wasabi, což není wasabi, ale křenová pasta uvnitř četných dalších toxických složek ve větším množství než samotný křen. 

Strana 3 z 4

Dokonce i zdánlivě neškodná polévka miso, kterou si můžeme koupit v bio kvalitě za ceny vhodné pro naši spotřebu a která obsahuje jako jediné složky ty ze sóji, obiloviny, na které kvasí, a houby koji, která procesem sójových bobů ponechaných kvasit v plísni rýže nebo ječmene a houby dává vzniknout nejznámější přísadě Východu: miso, z níž se připravuje polévka miso. Tato polévka, pokud je přirozená, má však svou cenu, není zadarmo. Přesto se v polévkových směsích, které kupují velcí prodejci, a které tak můžeme najít v čínských/japonských restauracích, nachází uvnitř ještě před misem řada chemických přísad, včetně aspartamu, pivovarských kvasnic (které tam nemají co dělat!), sladidel, cukru a mnoha dalších chemických a škodlivých přísad, které polévku prodlužují a eliminují všechny její prospěšné účinky. Ano, protože polévka miso by byla nesmírně zdravá, kdyby to byla jen polévka miso: pokud obsahuje pouze přírodní složky, poskytuje pomoc střevní flóře zvané mikrobiota. Ale protože miso, které nabízejí všechny orientální restaurace, není to zdravé, ale průmyslové, obsahuje pivovarské kvasnice a mnoho dalších chemikálií, které mikrobiotu ničí, a proto začíná dysbióza a všechny gastrointestinální poruchy, dokonce velmi vážné. Stravování v sushi restauracích, zejména v těch, kde se jí vše, způsobuje dysbiózu a velmi vážné gastrointestinální poruchy, a to kvůli přemíře chemikálií, toxinů a těžkých kovů, které konzumujeme, aniž bychom byli varováni, a tedy aniž bychom o tom věděli. Pak vidíme, jak v našem těle vznikají nemoci, záněty ve střevech i v tlustém střevě, stejně jako v plicích a ledvinách, a divíme se, jak se to mohlo stát. Léta všeho, co můžeš sníst, pocítíme všichni. Ta samá bílá rýže, která se používá v sushi nebo poké nebo se podává v pěkné misce s několika zrnky sezamu, o níž si myslíme, že je neškodná (protože to má být jen rýže, a basta!), vůbec není tím, čím se zdá. Ve skutečnosti je účelem této rýže "sedět" mnoho dní mimo lednici, což znamená nahromadění neuvěřitelného množství bakterií a histaminu; proto v naději, že se škody zmírní, namáčejí restaurace rýži do vody s cukrem a dalšími chemickými sladidly (jako je aspartam), aby rýži osladily a zpomalily množení bakterií (což nestačí k tomu, aby se zabránilo jejich hromadění); pak se rýže utopí v isinglassu (želatina vyrobená z vepřových kůží/chrupavek, která se používá k zahušťování; nesprávný název, protože uvnitř není žádná ryba!) a je ponechána několik dní mimo lednici, tedy při nevhodných teplotách a hygienických normách. Potraviny by nikdy neměly zůstat při pokojové teplotě, jinak se v nich množí různé bakterie nebezpečné pro lidské zdraví, a měly by vždy zůstat v lednici, nebo pokud se jedná o teplé potraviny, měly by zůstat při vysoké teplotě, aby se zabránilo jejich množení. V každém případě by potraviny měly být dobře uskladněny a poté zkonzumovány maximálně do 3 dnů; pokud však jdete do restaurace, neuvažujte o tom, že byste jedli 3 dny staré pokrmy, ale doufejte, že jsou čerstvé. Na druhou stranu v orientálních restauracích (sushi/čína/poké) se rýže nechává na pultu (stačí vidět rýži uchovávanou na pultu na očích při přípravě poké, velmi nebezpečné) a tam zůstane mnoho dní v kuse. V neúspěšném pokusu zpomalit množení bakterií se rýže plní mnoha chemickými látkami včetně aspartamu a různých konzervantů, takže rýže může zůstat v lednici několik dní. Myslíme si, že jíme čerstvě uvařenou bílou rýži, místo toho jíme rýži přeplněnou toxickými přísadami a bakteriemi, které se samozřejmě množí tak jako tak, připravenou i mnoho dní předtím. Proto když si doma dáte velký talíř obyčejné rýže, nebudete nafouklí, ale když si v restauraci dáte malou misku obyčejné rýže, budete z restaurace odcházet s nafouklým, melounovitým, tvrdým a táhnoucím břichem: rozdíl není v rýži, ale v látkách uvnitř. 

Stránka 4 z 4

Nafouklé "sushi břicho" není způsobeno tím, že jste se přejedli, ale tím, že jste zkonzumovali příliš mnoho chemických látek, které poškozují mikrobiotu (zvyšují množství špatných bakterií a zabíjejí ty dobré), což okamžitě nafoukne břicho a způsobí kožní vyrážky. Ve skutečnosti ty, které se vám objeví po konzumaci sushi, nejsou pupínky nebo stresové akné, to jsou vyrážky způsobené příliš velkým množstvím chemikálií vstřebaných během jídla v restauraci. Kdybyste si stejná jídla připravovali doma a používali pouze zdravé suroviny, vůbec byste netrpěli stejnými negativními účinky, ale naopak byste se cítili velmi dobře. Položme si otázku, proč je příprava sushi doma "tak drahá" a v restauraci nám ho místo toho předhazují, protože je levné: protože doma vaříme skutečné, přírodní a zdravé jídlo, zatímco v restauraci nám nabízejí pouze chemické přípravky, které nám prodávají jako přírodní, což ve skutečnosti nejsou. Takže i obyčejná rýže v restauraci se ve skutečnosti stává velmi těžkou a škodlivou pro naše tělo. Všechny tyto "falešné" potraviny, protože obsahují jen malé stopy přírodních složek, vážně poškozují naše zdraví na mnoha frontách. Jakkoli jsou sushi, poké a asijská kuchyně obecně chutné a krásné na pohled, musíme vážně věnovat pozornost škodám na našem zdraví, které nám způsobuje, aniž bychom si to uvědomovali. Stačí jeden nešťastný den, abychom si způsobili škody, se kterými budeme muset žít po zbytek života. 

Konec stránky 4 ze 4. Pokud se vám článek líbil, napište pod něj komentář, ve kterém popíšete své pocity při čtení nebo cvičení navrhované techniky.

0 komentáře
  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:11 17/06/25

    Non avevo idea di cosa fosse l'istamina perché nessuno me ne ha mai parlato, eppure tutti sanno che esistono e a cosa servono gli antistaminici. Già questa la dice lunga sull'istruzione che riceviamo. Sono un amante della cucina in generale, non mi sono lasciato sfuggire la moda delle pietanze asiatiche arrivando a diventare cliente assiduo di un paio di ristoranti all you can eat della zona dove prima andavo per il gusto, poi per la quantità del cibo ingurgitabile trovandomi a volte in stati quasi vergognosi. Col tempo avevo cominciato a domandarmi come potesse essere possibile che il prezzo fosse sempre abbastanza conveniente nei confronti della qualità, senza rendermi conto chevera proprio la qualità il punto: appena sufficiente per non fare male, ma msi adeguata per fare bene. Ma fino a che non di pratica si resta fissi nell'abitudine. L'ultima volta che ho mangiato in un sushi era a novempre 24 per il compleanno di un amico e ho preso solo pietanze grigliate per minimizzare ogni possibilità di pericolo. Se dicessi che il sushi non mi manca direi una bugia, ma a quanto pare i rischi sono eccessivi

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:02 17/06/25

    Grazie Angel di tutte queste informazioni utilissime che ci mettono in guardia sui ristoranti orientali. Confermo che anche il riso bianco può essere tossico se non conservato bene. Mi ricordo che un giorno una mia collega mi aveva offerto del cibo cinese ed avevo mangiato solo del riso bianco. Dopo un'ora avevo iniziato a vomitare e sono andata avanti per ore. Davvero bisogna stare attentissimi. Fortunatamente neanche ai miei famigliari piace andare nei ristoranti orientali. È un problema molto serio visto che questi ristoranti sono sempre pienissimi proprio grazie al fatto che costano molto poco, si mangia in abbondanza e si ha sempre voglia di ritornare proprio perché l'aspartame presente nei cibi crea dipendenza. Sicuramente cercherò di essere molto prudente e più attenta a cosa mangio e da dove proviene. Una solo giornata sfortunata può essere cruciale....

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:03 17/06/25

    Credo sia probabilmente uno dei documenti più interessanti che io abbia mai letto sull'alimentazione fuori dalla propria casa, non intendo solo qui su ACD ma in generale, la panoramica offerta su questi pub/ristoranti/locali "contaminati" (o comunque dediti più alla cucina orientale tra virgolette industrializzata rispetto a quella fatta in modo sano nei luoghi d'origine) fa intendere perfettamente come sia possibile che riescano ad offrire quantità di cibo abnormi a prezzi irrisori (dal momento in cui, nel prepararseli da soli in casa, ci si rende conto che sia impossibile pagare così poco per cucinarli): in pratica letteralmente e metaforicamente danno da mangiare ai clienti più robe chimiche che cibo vero e proprio! Praticamente vendono solo la "faccia e l'aspetto" di un preciso alimento visto che quest'ultimo poi contiene prevalentemente ingredienti chimici piuttosto che l'alimento stesso nella sua versione naturale. Questi luoghi stanno spopolando non solo per il bassissimo costo e per l'asporto, ma soprattutto per la grave dipendenza paragonabile alla droga che essi generano, paradossalmente i metodi di conservazione rendono persino peggiore la situazione, un proliferarsi di batteri ed elementi nocivi vari, che orrore!

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:20 17/06/25

    Rivelazioni per me sconcertanti, e siamo solo alle prime! Ho scoperto un mondo con questo documento! Non sono mai stata assuefatta dal sushi però ogni tanto ci andavo 2/3 volte l'anno, tranne un anno nel quale stavo in fissa e ci andavo almeno una volta al mese, avendo però cura di non mangiare nelle catene, ma di andare in quelli un po' più di qualità! Sono stata sia al cinese che al giapponese, eppure, pur essendo buoni i sushi, non riescono a competere con altre cucine e altri sapori! Ultimamente oltre ad essere diventati una moda, ciò che attrae di questi posti è il richiamo delle sostanze contenute nel cibo...anche io ricordo di aver avuto un periodo in cui addirittura il sushi me lo sognavo la notte, con l'acquolina in bocca.. una voglia davvero strana che non mi era mai capitata con nessun'altro cibo e che ora so da cosa è causata! È proprio vero che l'apparenza inganna e che solo approfondire le nostre conoscenze può aiutarci ad uscire da questo loop di ignoranza e malattia. Grazie!

  • Cāru
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:02 17/06/25

    Mangiare sushi o cinese mi piace molto, ma dopo dico sempre di non volerci tornare per mesi perchè sento la fatica nel digerire, la pancia mi si gonfia ed effettivamente diventa una sorta di dipendenza. Gli ingredienti che dovrebbero essere usati sono molto sfiziosi come lo è la cucina orientale, ma se l'aspartame e altri elementi superano l'ingrediente principale allora è solo dannoso. Purtroppo per i ristoranti è una questione in apparenza solo economica, perchè sappiamo bene che dietro c'è la volontà di intossicarci.

  • Aether
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:01 17/06/25

    Ricordo che della questione dell'aspartame che non andava bene consumato se ne parlò già un bel po' di tempo fa, perchè mia madre ne era informata. Mia madre era una fumatrice, e quando smise ripiegò sulle gomme da masticare, quindi a casa c'erano sempre diversi pacchetti di gomme. A un certo punto lei fece più attenzione agli ingredienti e comprava solo gomme in cui era indicato che non contenessero aspartame, leggeva sempre la lista degli ingredienti proprio per sincerarsi di questo fatto. Sono davvero fortunata per aver mangiato sushi solo una volta, 8 anni fa, quindi non ho assunto tutte quelle schifezze che mettono nei cibi che si trovano in questi ristoranti orientali. Certo, le merendine e prodotti industriali ho continuato a mangiarli negli anni passati, mangiandoli già da quando ero piccola, quindi comunque ho assunto la mia buona parte di sostanze tossiche. Dobbiamo aprire gli occhi sulla realtà che ci circonda, connettere i neuroni e capire che se ci offrono cibo a basso prezzo è perchè la qualità non c'è, ma quei cibi sono principalmente pieni di sostanze chimiche. Grazie mille, Agel, per tutte le informazioni che ci offri!

  • gil
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:01 17/06/25

    Ho sempre mangiato molto volentieri il sushi, e non c'erano i chioschi che lo vendevano, e nemmeno i ristoranti cinesi, ma veri ristoranti giapponesi dove costava un occhio, assieme alla zuppa di miso, e altri piatti. Cucinavano tutto davanti al cliente, prendendo gli ingredienti dai frigo, e rimettendoli lì. Parlo di decine e decine di anni fa, quando trovare un ristorante giapponese era quasi raro. Nella mia città non cce n'erano, quindi ci si doveva recare in un'altra città più importante, dopo aver prenotato giorni prima. Usavano il teppanyaki, ovverosia quell'enorme piastra con il cuoco giapoonese che preparava tutto lì, o quasi, ma comunque tutto in vista del cliente, perché ci si sedeva su sgabelli attorno al teppanyaki. Mangiare là costava uno stipendio, ma mai avuto problemi di digestione o di salute in generale. Oggi esiste slo il profitto puro e il disinteresse per il cliente che viene visto solo come un portafogli ambulante. Vuoi mangiare come un porco spendendo poco? Bene, ti aiuto io, ma dimenticati la qualità. Non ci vuole un genio per capire che se ti danno un sacco di cibo per pochi soldi qualcosa sotto ci deve essere. Qualcuno può pensare che la grande affluenza di gente possa compensare i costi... errato! Qualcun'altro può dire che alcuni ristoranti riciclano denaro sporco e quindi è solo una copertura... vero, ma non possono darti cibo di altissima qualità per pochi soldi, quindi lo fanno usando cibo di dubbia provenienza, e risparmiando su qualsiasi cosa possono. Intanto il pesce vieene dai mari più inquinati del mondo, vedi pangasio, pesce che mai dovrebbe essere comprato. Angel ha spiegato tutto perfettamente, e io aggiungo che essendo stato un grandissimo consumatore di zuppa di miso da buon macrobiotico, e che mai doveva mancare in almeno un posto perché è proprio la base di quella cucina, compravo il miso d'orzo biologico proveniente esclusivamente dal Giappone che costava un occhio. La wakame pure, il tofu era fatto in casa (non da me), e comunque non era necessario usarlo. Il miso è ricco di fermenti che se uccisi la rendono un piatto inutile, invece del digestivo naturale. Insomma, per farla breve erano tutti ingredienti costosissimi, e nemmeno di facile reperibilità. Oggi regalano tutto. Dov'è l'intelligenza dell'umano che non comprende che se gli danno roba costosissima per poco vuol dire che quella roba sarà dannosa per la sua salute? Da quel che vedo, la gente non ci arriva, tutti stupidi creduloni che si lasciano abbindolare facilmente. Comlice il fatto che ci impoveriscono proprio per questo scopo, la ricerca di ciò che è più abbordabile per le nostre tasche. Mc Donalds fa miliardi, il cibo spazzatura pieno di innumerevoli ingradienti artificiali tossici è super richiesto. Il popolo bue dorme, e non c'è verso di svegliarlo. Grazie Angel!

  • Isa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:09 17/06/25

    Quante informazioni pazzesche!! Non mi aspettavo davvero questa quantità così esorbitante di sostanze chimiche anche in un semplice riso bianco!!! Tutti gli alimenti che propongono hanno più sostanze chimiche e solo dopo la sostanza base, in quantità minima, è tutto questo è un’altra grandissima beffa alla nostra salute! Per fortuna non sono mai stata una grande frequentatrice di questi posti perché nel paese in cui abito non ci sono, altrimenti sono certa che ne sarei stata assuefatta viste le sostanze tossiche e le droghe che inseriscono per renderci sempre più dipendenti! Poi ovviamente questi ristoranti orientali non hanno nulla a che vedere con la vera cucina asiatica che se naturale e preparata in casa con alimenti davvero genuini e non industrializzati fa bene e rappresenterebbe una dieta bilanciata e sana, ma è lontana anni luce da tutti quello che propongono nei sushi all you can eat. Ancora una volta snaturano nel vere traduzioni che vengono sostituite con cibi tossici e deleteri. Questo capitolo è veramente importantissimo per rendersi conto di una grande trappola mortale e per iniziare a vedere le cose come stanno!! Grazie infinite Angel per questo capitolo, ogni informazione è importantissima!

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:37 17/06/25

    Una delle cose più soddisfacenti che ho imparato (o per lo meno iniziato ad imparare a fare) in questi anni è proprio fare piatti orientali in casa. Il sushi l'ultima volta che ci ho provato sarà stato diversi anni fa... ma con i giusti ingredienti (veri!) si possono fare piuttosto facilmente in casa ricette come pad thai, dumplings, riso al curry buono quanto se non più di quello del ristorante, e molti piatti diversi se ci mettiamo un po' di impegno. Anche qui Mangiare Sano è ciò che mi ha dato la scossa non solo per sperimentare ma soprattutto per capire come adattare le ricette perché siano davvero sane, eliminando alcuni ingredienti e sostituendone degli altri per creare giuste combinazioni alimentari senza nulla togliere al sapore! E' scioccante sapere che letteralmente più della metà degli ingredienti nella roba che mangiamo nei ristoranti, specialmente quelli orientali, è pura roba chimica, ma ha perfettamente senso dato il prezzo che paghiamo. Molti si chiedono come facciano questi piatti ad essere così economici, ma in pochi vanno effettivamente a ricercarne le ragioni. E' davvero grave, sia dalla parte del consumatore sia dalla parte di chi fa un business sulle spalle, e sulla vita, delle persone.

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:01 16/06/25

    Che meraviglia!! Mi stanno piacendo un sacco questi documenti! E' da molto tempo ormai che non vado a mangiare sushi o comunque ristoranti orientali, sebbene abbiano cercato comunque di tentarmi con la scusa dell'amico che ha convenzioni ecc, ma devo dire che non mi manca affatto rispetto invece ad anni fa quando lo frequentavo di più, e questo infatti fa capire quanto le sostanze che mettono all'interno siano delle vere e proprie droghe che vanno ad assuefare il nostro organismo! E' veramente pazzesco come mettano l'aspartame praticamente ovunque, per non parlare del lievito di birra messo su alimenti dove non ha alcun senso se non quello di creare gravi danni! Veramente assurdo anche come vengono trattate le alghe per renderle più belle e appetibili, ma anche riguardo allo zenzero e al wasabi su cui in svariate occasioni ci avevi accennato che non si trattasse di wasabi vero e proprio! Una delle ultime volte in cui avevo mangiato sushi infatti mi ero sentita molto male, avevo dato la colpa alla forte aria condizionata presente all'interno del locale ma in realtà era proprio il riso del sushi che dopo poco mi aveva letteralmente chiuso lo stomaco provocandomi una forte nausea e sentendo lo stomaco durissimo e tirare esattamente come hai descritto, chissà da quanto tempo era così mal conversato... Prestare attenzione a ciò che mangiamo è divenuta una priorità assoluta, soprattutto quando siamo insieme ad altre persone che in un modo o nell'altro cercheranno di tentarci e di farci credere che se si sgarra una volta non possa succedere niente, quando invece, come hai scritto a fine articolo, basta una sola giornata sfortunata per crearci enormi danni!!

  • Bugi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:55 16/06/25

    Ricordo che sotto il "covid " quando non si poteva uscire e quindi niente sushi, moltissime persone erano in astinenza di sushi non vedevano l'ora di mangiarlo. All'epoca io non lo mangiavo perché ci avevo provato ma dopo pochissimo mi veniva da vomitare( con esito positivo) e mi chiedevo come mai tutta questa astinenza come mai tutti avevano un gran bisogno di mangiare sushi? Ho pensato che sicuramente c'era qualcosa dentro che non potevo più farne a meno ma non sapevo che cosa. Ed è anche vero che tutti si saranno fatti le domande del basso costo ma poi le hanno zittite per convenienza.

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:44 16/06/25

    Ecco svelato il vero motivo per cui diventai subito dipendente dai sushi e dai pokè, una volta assaggiati. Ora è da alcuni anni che non metto più piede in quei posti, anche perchè non sono facilmente raggiungibili e non ho nessuno che mi accompagnerebbe. Quando vidi il vero colore dell'alga wakame nel percorso Mangiare Sano, non riuscivo a capire perchè invece nei ristoranti la trovavo sempre verde fluo. Purtroppo ancora adesso mi ritrovo con la pancia gonfia, sintomo che gli alimenti che compro non sono proprio freschi e sani.

  • White Wolf
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:44 16/06/25

    Mi sa che solo da me il sushi è il ristorante più costoso della zona... è un all you can eat ma a prezzi davvero alti. Nelle città però ho visto che ce ne sono tantissimi e a prezzi davvero molto bassi, fa venire i brividi pensare a quanta gente si sta avvelenando. Non ho mai visto lo zenzero marinato ma proverò a farlo in casa, mi ha incuriosito. Invece per la zuppa di miso sono corsa a guardare gli ingredienti di quella che ho in casa xD In teoria era ok dato che l'ho scelta precisamente perché aveva solo soia, riso, sale e acqua ma nel leggere mi era venuto il dubbio, anche perché in vendita ce ne sono tantissime con alcol e altre cose che davvero non c'entrano nulla (e questo nei negozi etnici, nei ristoranti sarà anche peggio).

  • Raffae
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:05 16/06/25

    Che orrore! Sono abbastanza ignorante riguardo le pietanze delle altre parti del mondo e ho mangiato all'all you can eat 2 volte nella mia vita, nel 2017, e tutte e due le volte mangiai in modo molto moderato perché quei piatti proprio non mi attiravano. E ora capisco che non erano le pietanze in se a non piacermi ma probabilmente tutto il miscuglio di sostanze dentro a farmi da repellente. È veramente tremendo che possa bastare un solo pasto per rovinarti per il resto della vita...

  • Sara💕
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:43 16/06/25

    Hai proprio ragione, basta una singola giornata sfortunata per recarci danni x tutta la vita. Dopo che mangiavo sushi mi accorgevo che da lì a veramente poco, a volte poche ore a volte qualche giorno avevo l'assoluta necessità di ritornare a mangiarlo, tant'è che mi chiedevo se ci infilassero droga all'interno, perché ti veniva una voglia pazzesca e se ne accorgevano parecchie persone, che questa voglia non era affatto naturale, ma pompata a dovere ! Proprio come un astinenza! Sono felice di aver compreso che è proprio così. Mi sono sempre chiesta come facessero a sostenere i costi, con i prezzi così bassi, poi ho iniziato a capire che forse il sushi non era così sano, ma sembrava proprio come un fast food e quindi un cibo spazzatura, perché aveva gli stessi elementi delle maggiori catene di fast food. Sará circa un anno che non tocco sushi e ne sono veramente felice. Anche perché oltre lo schifo e le sostanze chimiche all'interno di esso, proprio come dici tu, c'è un incredibile proliferazione di batteri , cisto che la loro condizione di igiene anxhe in cucina è molto diversa dalla nostra. e oltre questo è risaputo come la maggior parte degli orientali soprattutto cinesi soffrano di epatite e basta veramente un taglietto in un dito mentre preparano cibo x contaminare tutto.